Come migliorare la qualità delle assunzioni delle Agenzie di Recruiting con la pubblicità programmatica
Scopri come migliorare la qualità delle assunzioni e raggiungere dei candidati idonei con la pubblicità programmatica applicata all'ambito del recruiting.
Contenuti
- Vantaggi del Programmatic Advertising per il Recruiting
- Quanto costa la Pubblicità Programmatica per il Recruiting?
- Strategie di Targeting per le Campagne di Recruiting
- Esempio di Pianificazione Media per le Agenzie di Recruiting di Sviluppatori Software in Italia
- Perché Scegliere ad:personam per la Pubblicità Programmatica per il Recruiting?

Le agenzie di recruiting stanno adottando metodi sempre più aggiornati per attirare e selezionare nuovi possibili talenti.
La pubblicità programmatica può aiutare molto il settore del recruitment a crescere. A differenza della pubblicità sui motori di ricerca o sui social media, la pubblicità programmatica consente di raggiungere i candidati ideali tramite canali differenti, come display, video e Connected TV (CTV), sfruttando le capacità avanzate del Self-Serve DSP di ad:personam.
In questo articolo, scopriremo come le agenzie di recruiting possano giovare dei metodi e delle strategie della pubblicità programmatica.
Vantaggi del Programmatic Advertising per il Recruiting
Al giorno d’oggi, pianificare l’uscita dei propri media e annunci pubblicitari è fondamentale.
La pianificazione di un annuncio pubblicitario permette al tuo messaggio di raggiungere un pubblico coerente, al momento più opportuno. Inoltre, nel contesto del programmatic advertising, la gestione della pubblicazione degli annunci è cambiata: grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, è possibile pianificare la pubblicazione dei propri annunci con maggiore efficienza e precisione.
In questo articolo, quindi, scopriremo perché quali erano le sfide della pianificazione degli annunci e come strumenti avanzati quali l’Ai Media Planner possono aiutare nella gestione di questo compito delicato.
Uno dei vantaggi principali della pubblicità programmatica per il recruiting è l’automazione. A differenza della pubblicità tradizionale, che richiede inserzioni manuali e monitoraggio costante del budget, la pubblicità programmatica utilizza sistemi di intelligenza artificiale per gestire ogni aspetto della campagna.
- Piazzamento Automatico degli Annunci: i tuoi annunci vengono posizionati in modo strategico su siti web, app e piattaforme video, in base ai dati sulle performance in tempo reale.
- Offerte Dinamiche e Gestione del Budget: il sistema regola le offerte in modo automatico per massimizzare la visibilità al minor costo possibile.
- Ottimizzazione Continua: Se un annuncio non sta performando, il sistema ricalibra il budget automaticamente, investendo nelle piattaforme più efficaci.
Ciò consente alle agenzie di recruiting di concentrarsi su attività strategiche, come il colloquio e la selezione, lasciando l’ottimizzazione e la gestione delle campagne a sistemi AI avanzati.
Quanto costa la Pubblicità Programmatica per il Recruiting?
Le agenzie di recruiting operano spesso con budget ristretti, quindi è essenziale ridurre i costi DSP e migliorare il rendimento della campagna.
La DSP Self Service di adpersonam non richiede un requisito di spesa minima per iniziare la tua campagna.
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi e le funzionalità della nostra innovativa DSP!
Come il Programmatic Advertising può Diminuire le Spese della campagna?
Adottando delle strategie di programmatic advertising, è possibile ottimizzare il posizionamento dei tuoi annunci pubblicitari, riducendone il costo a seconda dell’offerta e del possibile pubblico. In particolare, presenta i seguenti vantaggi:
- Evita Sprechi di Budget: a differenza delle inserzioni fisse, la DSP investe solo sui candidati più interessati.
- Gestione Dinamica della Spesa: Il budget viene distribuito solo sui canali più performanti, senza investimenti inefficaci.
Le aziende che usano la pubblicità programmatica per il recruiting hanno ridotto fino al 50% il costo per assunzione, trovando il doppio dei candidati qualificati.
Consulta il nostro piano tariffario per scoprire i costi della nostra DSP.
Strategie di Targeting per le Campagne di Recruiting
La pubblicità programmatica utilizza dati avanzati e targeting contestuale, per raggiungere candidati idonei alle agenzie di recriuting. In particolare, vengono utilizzati:
- Dati di Prima Parte: retargeting per i candidati che hanno visitato la tua pagina "Lavora con noi".
- Targeting Contestuale: annunci di lavoro su siti e contenuti correlati alle posizioni aperte.
- Dati di Terze Parti: accesso a segmenti di pubblico premium, come:
- Professionisti in cerca di lavoro
- Neolaureati in discipline STEM
- Utenti interessati a software e sviluppo
Esempio di Pianificazione Media per le Agenzie di Recruiting di Sviluppatori Software in Italia
Per una campagna di reclutamento di sviluppatori software in Italia, la DSP di ad:personam consiglierebbe la seguente strategia:
Segmentazione del Pubblico
Con ogni probabilità, elaborerebbe i seguenti target:
- Neolaureati in Informatica
- Professionisti IT in cerca di nuove opportunità
- Lavoratori in aziende di tecnologia e startup
Budget gestito per ogni Canale
Per questo tipo di campagna, proporrebbe una divisione del budget simile a questa:
- 50% Targeting per Pubblico (dati di prima e terza parte)
- 30% Targeting Contestuale (contenuti tecnologici e forum di sviluppatori)
- 20% Targeting Senza Cookie (basato su segnali comportamentali)
Quindi, un possibile budget di 10.000€ verrebbe diviso in questo modo:
- 5.000€ su targeting per pubblico
- 3.000€ su targeting contestuale
- 2.000€ su targeting cookieless
Iscriviti subito e prova il nostro AI Media Planner!
Perché Scegliere ad:personam per la Pubblicità Programmatica per il Recruiting?
La DSP Self Service di ad:personam ti permette di creare campagne ottimizzate in pochi click con il suo avanzato AI Media Planner.
Si tratta di una DSP che non prevede un requisito di spesa minimo. Quindi ogni budget può essere utilizzato per la tua campagna. per ogni budget.
Infine, è possibile gestire in modo automatizzato l’Audience Target migliore per i propri annunci e raggiungere, così, i candidati giusti.
Quindi, se sei un’Agenzia di Recruiting e vuoi migliorare la qualità delle tue assunzioni, prova subito la pubblicità programmatica con ad:personam.
Potrebbero interessarti anche:

Come integrare la pubblicità programmatica nelle strategie di marketing
Scopri come integrare la pubblicità programmatica nelle tue strategie di marketing e quali vantaggi può portare al tuo business.

Come adattare la pubblicità programmatica alle piccole imprese
Scopri come adattare la pubblicità programmatica alla comunicazione delle piccole imprese, quali sono le tecniche e le strategie più efficaci per le tua azienda.

Contextual advertising: cos'è, come funziona e vantaggi per campagne digitali
Scopri cos’è il contextual advertising, come funziona e perché è la soluzione pubblicitaria efficace e privacy-friendly nell’era cookieless.